LA PSICOLOGIA - Centropsicologiavasto

Cerca
Vai ai contenuti

Menu principale:

LA PSICOLOGIA

INFORMAZIONI SU ...

Il termine PSICOLOGIA deriva dal termine greco psychè, che significa anima, e da logos, che significa discorso, parola, studio. Perciò, per PSICOLOGIA si intende letteralmente studio dell'anima.
La PSICOLOGIA, nella sua forma moderna e scientifica, è una disciplina relativamente nuova che si interessa allo studio del comportamento umano, dei processi mentali e delle relazioni interpersonali con lo scopo di promuovere il miglioramento della qualità di vita. Si occupa pertanto dell'uomo nella sua globalità e non soltanto degli aspetti patologici del suo comportamento; proprio per questo motivo, le competenze e gli strumenti offerti attualmente dalla psicologia hanno applicazioni in tutti i contesti della vita quotidiana nei quali ci si occupa del benessere psicologico dell’individuo, quali:

- passaggi critici nel ciclo di vita (Infanzia,adolescenza,coppia e sessualità, gravidanza, terza età),
- prevenzione e benessere (salute stili di consumo, sicurezza, violenza,dipendenza da sostanze),
- educazione e sviluppo (scuola, disturbi dell’apprendimento,genitorialità, processi di formazione),
- disturbi cognitivi (valutazione e riabilitazione neuropsicologica in seguito a cerebrolesioni acquisite come trauma cranico, ictus, emorragie cerebrali, ecc o in caso di malattie neurologiche/degenerative come sclerosi multipla, morbo di Alzheimer, malattia di Parkinson,ecc)
- lavoro ed organizzazioni (selezione,testing e valutazione, presa di decisioni, analisi organizzativa, team building),
e in numerosi altri ambiti come immigrazione ,giustizia, sport eventi traumatici, emergenze a seguito di catastrofici e così via.
Una consulenza o un supporto psicologico possono essere utili per affrontare una crisi temporanea, per intraprendere un percorso di crescita interiore personale, per esigenze di orientamento, per raggiungere una maggiore e migliore consapevolezza di sè, degli altri e del proprio contesto familiare, sociale, lavorativo o scolastico. Andare dallo PSICOLOGO non vuol dire essere "svitati" o "diversi", al contrario, significa prendersi cura della propria salute mentale, che va di pari passo con quella fisica, migliorando notevolmente la qualità totale della propria esistenza.


a cura della dott.ssa Viviana d'Orio

 
 
Torna ai contenuti | Torna al menu